
- Parole in bottega, il podcast di Ale&Giodi adminAbbiamo studiato insieme, per un anno abbiamo diviso la casa, ci siamo persi di vista e per vent’anni non una telefonata, non un’email, un messaggio. Poi le parole, le benedette parole, sono venute a ripescarci dai gorghi della vita. Lui, romagnolo, vive a Milano, dove tutto, o quasi, accade; io, valtiberino trapiantato in Maremma, semi-disperso … Leggi tutto
- Piero della Francesca, la Resurrezione e il silenziodi admin“La cosa più cara che ho delle opere di Piero della Francesca, io che sono nato e cresciuto nel suo Borgo, è la familiarità dei volti dei suoi personaggi. Ogni volta che li guardo vi scorgo i lineamenti dei vecchi del paese, la forma del collo tipica delle donne della Valle del Tevere, una certa … Leggi tutto
- L’essenzialedi adminNella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Roccalbegna, paese adagiato ai piedi di un grande masso alle pendici del Monte Amiata, sono conservati i resti di una pala d’altare di Ambrogio Lorenzetti. Nella pala sono raffigurati la Madonna col bambino e i santi Pietro e Paolo. A dominare la scena, l’oro e i colori delle … Leggi tutto
- Se la musica apre all’altrodi admin«Il Jazz andrebbe insegnato all’asilo. Nessuno ha mai affrontato, nel campo degli studi sul jazz, l’idea della socialità, dell’interplay, della relazionalità potente che c’è in questo genere musicale. Non si tratta di una musica individualistica e l’idea che spesso abbiamo di cosa sia l’improvvisazione è sballata». Maurizio Franco è un fiume in piena. Musicologo, docente … Leggi tutto





